![Urban Clouds](https://static.wixstatic.com/media/8c273a_d3ebcdf9f87c41879922af45c7e5fee1~mv2.jpg/v1/crop/x_90,y_0,w_843,h_1024/fill/w_560,h_680,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/8c273a_d3ebcdf9f87c41879922af45c7e5fee1~mv2.jpg)
IL PROGETTO
"SANTIPPE (Ξανϑá½·ππη, Xanthippe). - Moglie di Socrate, divenuta proverbiale come tipo della moglie insopportabile".
​
Questo è il modello a cui il nostro progetto si ispira: essere la "moglie insopportabile" dell'informazione. Xanthippe si propone come luogo di approfondimento ed inchiesta, due pratiche che nella provincia profonda sembrano particolarmente trascurate: la prima perché impegnativa; la seconda perché scomoda.
​
Xanthippe è un'utopia, ou-tòpos ed eu-tòpos: un bel non-luogo, un approdo virtuale per chi si ritrova esule nella propria assolata galera-patria.
​
Xanthippe è una comunità aperta, uno spazio libero da ogni vincolo di carattere ideologico. Due sole condizioni regolano la selezione dei contenuti: devono essere scritti da giovani competenti e la riflessione contenutavi deve essere adeguatamente argomentata. Basta strilli.
Xanthippe è la voce degli ultimi: i giovani, rimasti in pochi a voler o poter scrivere in questo idioma. Una sorta di recinto dei panda, ma dove il recinto è fucsia e i panda sono molto arrabbiati.